PROGRAMMA
Soggiorno suggerito a PALERMO: Hotel Porta Felice 4* o similare
Trapani. Oggi vi consigliamo di partire presto per visitare l’ovest, ad esempioa Segesta. Il Parco Archeologico con lo stesso nome noto per il magnifico tempio dorico che è isolato nel mezzo di una collina circondata da un profondo burrone. Si tratta di un capolavoro dell’arte greca
Dopo la visita proseguite verso Marsala, famosa per il suo vino, il pranzo, proseguire in direzione Trapani e le sue saline. Rientro a Palermo.
Pernottamento.
Soggiorno suggerito a PALERMO: Hotel Porta Felice 4* o similare
visita Agrigento con il tempo di godere della Valle dei Templi. Al tramonto l’intera area richiede colori e toni magici. Pernottamento nella zona di Agrigento.
Soggiorno suggerito a AGRIGENTO: Hotel Colleverde 4* o similare
Dopo la colazione Partenza per la zona conosciuta come il “barocco siciliano”. In un territorio relativamente piccolo si possono incontrare affascinanti città che si distinguono per lo stile barocco. Particolarmente degno di nota Noto e Ragusa. Inoltre, l’area è ben nota per le sue specialità gastronomiche e il meraviglioso barocco patimonio unesco. Pernottamento a Siracusa.
Soggiorno suggerito a RAGUSA: Hotel Poggio del sole 4* o similare
Soggiorno suggerito a RAGUSA: Hotel Poggio del sole 4* o similare
Etna e Taormina. Dopo la prima colazione la mattina dedicata alla visita dell’Etna, con 3323 metri sopra il livello del mare, è il più alto vulcano attivo d’Europa e uno dei più attivi nel mondo. Arrivate fino a 1800 metri sul livello del mare, se le condizioni del vulcano e metereologiche permetteranno. Dedicate il pomeriggio alla famosa città di Taormina, città di grande bellezza naturale che ha una vista spettacolare sul mare, la costa e L etna. Inoltre, si dice di essere il più pittoresco villaggio di Sicilia e, in ogni caso, è una delle località di villeggiatura estiva preferita del jet-set. Visita il teatro greco-romano.
Anche se è stato costruito dai greci nel III secolo aC, la struttura che si può vedere in questo momento è soprattutto romana, è stato completamente rinnovato dai Romani nel primo secolo della nostra era. Avrete la possibilità di godere della fantastica vista sull’Etna e sulla baia. E’ il secondo più grande teatro dell’isola, dopo Siracusa. Rientro in Hotel. Pernottamento.
Soggiorno suggerito a CATANIA: Hotel Il Principe 4* o similare
Cefalù e Palermo. Dopo la prima colazione Partenza verso nord per visitare Messina, e la sua piazza principale, dove si trova il più antoco orologio d’Europa. Continua per Cefalù uno dei più famosi borghi medievali di Sicilia. E ‘ideale per passeggiate e visitare i suoi monumenti o per una passeggiata sulla spiaggia. E ‘tornato a Palermo, una città affascinante. Miscela di civiltà fin dai tempi antichi. Notte a Palermo.
Soggiorno suggerito a PALERMO: Hotel Porta Felice 4* o similare
Lascia un commento